RIFIANO . ALTO ADIGE
I dintorni
Nel mezzo delle montagne dell'Alto Adige
I dintorni
La montagna chiama!
Anche in piena estate, Rifiano è un villaggio tranquillo e sonnolento, non affollato come i noti villaggi vicini di Tirolo o Scena. Tuttavia, Rifiano è situato in una posizione splendida e offre una vista meravigliosa su Scena e sulle montagne circostanti. Siamo a soli 10 minuti in macchina dalla famosa città termale di Merano. Con un mix perfetto di clima mediterraneo e paesaggio alpino, la città termale sul Passirio affascina i visitatori con i suoi edifici storici in stile liberty, le ville giocose e i castelli rustici. I portici formano il centro della città: una storica via dello shopping con numerose boutique e caffè. Esplorando la città si incontra spesso l’imperatrice Sissi d’ Austria, che ha visitato Merano numerose volte e la rese famosa come città termale. È possibile incontrarla durante una passeggiata nel Parco di Sissi o durante una gita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff. Questi ultimi sono i giardini botanici più grandi e più belli d’Italia, con un’incredibile varietà di fiori, alberi e piante esotiche.
Un’altra attrazione della zona sono le Terme di Merano. Con 15 piscine interne aperte tutto l’anno e 10 piscine esterne aperte in estate, le Terme Merano non solo offrano un mondo di saune meravigliosamente rilassanti, ma anche aree relax dal design elegante e un grande prato per prendere il sole all’aperto. È un luogo meraviglioso per trascorrere il tempo, soprattutto quando piove.
I DINTORNI
C'è molto da esplorare
Con una rete di sentieri escursionistici di oltre 16.000 km, si deve fare una scelta difficile ogni giorno. Nelle nostre immediate vicinanze si trovano le famose aree escursionistiche intorno a Merano 2000, l’Hirzer e il Mut sopra Tirolo. Qui si possono fare escursioni attraverso freschi boschi e prati di montagna fino a meravigliose cascate e rinfrescanti laghi di montagna. La stazione della funivia, che porta ai sentieri più alti, si trova a soli 10 minuti in macchina dalla nostra casa.
“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di piu di ciò che cerca.”
John Muir
Un po’ più distanti, ma valgono sicuramente una gita giornaliera, sono le Dolomiti, famose in tutto il mondo. Dal 2009 le Dolomiti sono Patrimonio dell’UNESCO. Il brusco cambiamento tra aspre pareti rocciose e dolci pascoli alpini è particolarmente caratteristico di questa catena montuosa. La loro bellezza unica e monumentale attira in Alto Adige, anno dopo anno, appassionati di escursioni da tutto il mondo. L’alpinista Reinhold Messner le ha definite “le montagne più belle del mondo”.